21589
page-template-default,page,page-id-21589,stockholm-core-2.3,select-theme-ver-8.9,ajax_fade,page_not_loaded,vertical_menu_enabled,,qode_menu_,qode-mobile-logo-set

5 Km

Il Raccordo Anulare di Roma non è solo una strada ma è una linea che segna il confine tra il centro della città e la sua periferia ed individua, all’interno di una fascia ideale di 5 km, un preciso habitat in cui la campagna si fonde con i reticoli del costruito, generando uno spazio connettivo dal carattere sospeso e indefinito.
Lo scenario che appare, percorrendo questo anello stradale, è il riflesso di una condizione sociale segnata da politiche di speculazione volte a soddisfare interessi privati invece di reali esigenze abitative: un Limbo in cui lo spazio è sospeso in una perpetua condizione di cambiamento. Questi luoghi, apparentemente abbandonati, si riappropriano di una loro identità solo attraverso l’intervento spontaneo delle persone.
Nelle immagini si confrontano sempre due elementi: la natura, che seppur addomesticata, appare selvaggia e rigogliosa; l’edificato, che nei grandi complessi di edilizia economica popolare degli anni 60’ trova la sua massima forza espressiva e segna il muro di confine tra il centro città e la campagna. Nel confronto tra questi elementi è racchiusa l’essenza della territorializzazione.
Lì dove un giorno vi era solo la terra, una superficie vuota, ora si articola quella sofisticatissima costruzione sociale che è il territorio. L’uomo, che prima si muoveva seguendo il proprio spazio corporale, ora si orienta in una realtà vettorializzata, esercitando un controllo solo simbolico sull’ambiente.


 
Roma, Lunghezza, 2015
 
Roma, Castel Giubileo, 2015
 
Roma, Castel Giubileo, 2015
 
Roma, Castel Giubileo, 2015
 
Roma, Laurentino, 2015
 
Roma, Castel Giubileo, 2015
 
Roma, Laurentino, 2015
 
Roma, Fidene-Nuovo Salario, 2015
 
Roma, Caffarella, 2015
 
Roma, Collatina, 2015
 
Roma, Conca d’oro, 2016
 
Roma, Lunghezza, 2015
 
Roma, Castel Giubileo, 2015
 
Roma, Fidene-Nuovo Salario, 2015
 
Roma, Collatina, 2015
 
Roma, Tor Vergata, 2021
 
Roma, Parco degli Acquedotti, 2017
 
Roma, Serpentara, 2015

 
Exibart-121
 
Exibart-121-pag 22-23
 
Exibart-121-pag 24-25