Identità topografiche è un lavoro che indaga il paesaggio italiano, individuando le tracce dell’azione umana che attraverso il tempo ha dato un’identità al territorio.
Questo progetto fotografico si interessa di quei luoghi in cui le trasformazioni del paesaggio sono state così intense da modificare morfologicamente l’ambiente, alterando le relazioni tra quest’ultimo e i suoi abitanti.
Queste trasformazioni, con il passare del tempo, diventano parte della memoria collettiva degli abitanti, attivando un processo che rende questi luoghi dei simboli identitari ed espressione di un senso di appartenenza Il grande formato delle immagini, costruito attraverso l’affiancamento di più foto, intende riprodurre nella rappresentazione fotografica la grande scala degli interventi umani.