21617
page-template-default,page,page-id-21617,stockholm-core-2.3,select-theme-ver-8.9,ajax_fade,page_not_loaded,vertical_menu_enabled,,qode_menu_,qode-mobile-logo-set

Maree Basse

Chi visita il nord della Francia viene avvolto da un’atmosfera rarefatta in cui arte, cultura e natura si fondono insieme. Il paesaggio, che inconsciamente esiste già nel nostro imaginario culturale, si rivela lentamente suscitando un profondo senso di meraviglia.
Percorrendo la costa Francese dalla città di Dieppe a Saint Malò si incontrano luoghi che sono stati fonte di ispirazione per gli artisti del Romanticismo e dell’Impressionismo e allo stesso tempo sono stati teatro di vicende che hanno cambiato il corso della storia. La forte identità di questo territorio è strettamente legata al mare ed in modo particolare ad un fenomeno naturale che da sempre è testimone dello scorrere degli eventi: la marea.
La Marée Basse è un lavoro che racconta il legame tra gli abitanti di questa regione e la marea, l’influenza che questa esercita quotidianamente sulla vita delle persone e il modo in cui ne scandisce lo scorrere. Custode della memoria collettiva con il suo flusso altalenante, periodicamente la risveglia, mostrando le tracce degli avvenimenti passati.


 
Cancale, Terrain de culture de Huitres, 2019
 
Saint Malo, Fort du Petit bé, 2019
 
Etretat, Falesie d’Aval, 2019
 
Fecamp, Phare de Fecamp, 2019
 
Saint Malo, Les Remparts de Saint-Malo, 2019
 
Sainte Marguerite sur Mer, Plage, 2019
 
Etretat, Plage, 2019
 
Vierville sur Mer, Omaha Beach, 2019
 
Arromanches-les-Bains, Port artificiel d’Arromanches, 2019
 
La Richardais, Le Moulin nef, 2019
 
Yport, Plage, 2019
 
Courseulles sur Mer, Juno Beach, 2019
 
Deauville, Phare, 2019
 
Arromanches-les-Bains, Plage, 2019
 
Arromanches-les-Bains, Plage, 2019
 
Cancale, Plage, 2019
 
Arromanches-les-Bains, Plage, 2019
 
Arromanches-les-Bains, Port artificiel d’Arromanches, 2019